adds code


blender tutorial, in questo nuovo video dedicato a blender, andremo a vedere come far ruotare un pianeta in maniera lineare o costante. L'animazione su blender di default, avviene in modalità progressiva per poi terminare sempre in maniera progressiva. Sulla rotazione di un pianeta, questa modalità risulta essere innaturale. Proprio per questo ho creato il seguente video, che spiega come ovviare al problema in semplici passi. Come riferimento ho preso la luna, per una questione pratica. Ovviamente il metodo utilizzato, è valido per qualsiasi cosa che richieda un movimento o una rotazione lineare o costante, senza accelerazioni o decelerazioni tra partenza e fine animazione. Una volta creata l'animazione, andremo tutto a sinistra della barra della time line, dove troveremo l'icona dell'orologio (Editor Type). Cliccando l'icona dell'orologio con il tasto sinistro del mouse, selezioneremo Graph Editor. E possibile aprire il Graph Editor, anche cliccando semplicemente con il tasto sinistro del mouse, sulla barra della Time Line, dopo di che, basterà premere Shift F6. A questo punto, si aprirà il Graph Editor. Se dopo aperto il Graph Editor, non si vedono le linee di movimento, con la rotellina del mouse, andremo a ridurre lo zoom. Se vogliamo, è possibile selezionare la linea di movimento, anche tramite il menù a tendina alla destra del grafico. Sotto la voce luna, apriamo la voce Object Transforms, dove troveremo i tre assi di movimento, X,Y,Z. In questo caso, avendo fatto una rotazione orizontale, selezioneremo l'asse Z Euler Rotation. Una volta selezionato l'asse Z, ci sposteremo sul grafico con il mouse ed andremo a cliccare con il tasto destro, la linea diagonale del movimento. Si aprirà un menù a tendina. Sposteremo ora il mouse su questo menù, alla voce Interpolation Mode ed andremo a scegliere la voce Linear. Da questo momento il gioco sarà fatto, avremo il nostro pianeta che farà la sua rotazione in maniera lineare. Nel video, farò una dimostrazione pratica sull'argomento. Buona visione!
Previous Post Next Post